traduzioni dante

Home/Tag: traduzioni dante
9 Set 2021

GENOVESE – Mario Peccerini

Di |2022-02-10T19:31:49+01:009 Settembre 2021|Le voci di Ulisse|0 Commenti

Mario Peccerini è nato nel 1938 a Camogli, una piccola città ligure di grandi tradizioni marinare.  Lui stesso è stato a lungo comandante di navi mercantili e militari e dirigente di una primaria compagnia di navigazione genovese. Attualmente in pensione, si occupa attivamente di teatro ed è inoltre un appassionato cultore del vernacolo genovese, di cui è docente presso diversi comuni e diverse associazioni della Riviera ligure di levante (Pieve, Recco, Camogli e Santa Margherita). Diplomato presso la scuola di recitazione del Teatro Campopisano di [...]

13 Ago 2021

DANESE – Ole Meyer

Di |2022-02-10T19:32:35+01:0013 Agosto 2021|Le voci di Ulisse|0 Commenti

Ole Meyer, nato a Copenaghen nel 1947 da madre svedese e padre danese, si è laureato in scandinavistica e anglistica all’Università di Copenaghen nel 1973. È stato per molti anni insegnante di liceo a Copenaghen, oltre che ricercatore borsista alla Biblioteca Nazionale Reale Danese (1996-99). Dal 2003 al 2006 è stato lettore di danese all’Università di Firenze. È autore della più recente versione danese della Commedia di Dante, in endecasillabi sciolti, pubblicata a Copenaghen nel 2000 e che ha raggiunto la quinta edizione nel 2009.  [...]

14 Lug 2021

UCRAINO – Svitlana Hlazunova

Di |2022-02-25T10:57:02+01:0014 Luglio 2021|Le voci di Francesca|0 Commenti

Mi chiamo Svitlana Hlazunova. Sono nata nel 1962 a Cherson, una città dell’Ucraina meridionale. Fin da piccola ho avuto una grande passione per la musica, trasmessami dai miei genitori. Durante il percorso scolastico ho frequentato la scuola di musica e nel 1978 ho ottenuto il diploma di pianoforte. Nel 1983 mi sono laureata all’Università di Uman, facoltà di pedagogia con specializzazione in educazione musicale. In quel periodo ho iniziato a scrivere canzoni, sia testo che musica. Per vent’anni ho lavorato in una scuola di Khrystynivka [...]

26 Mag 2021

Giovanni da Serravalle – 1891

Di |2021-06-01T17:51:44+02:0026 Maggio 2021|Edizioni, Latino|0 Commenti

Traduzione in prosa latina di Giovanni de Bertoldi (Serravalle di Romagna, oggi Repubblica di San Marino, 1360 – Fano 1445), noto come Giovanni da Serravalle, frate francescano e teologo romagnolo che tradusse e commentò la Divina Commedia in latino nel 1416. Prima edizione a stampa, in un gigantesco volume, pubblicata a Prato nel 1891.

5 Apr 2021

COREANO – Chul-Ho Cho

Di |2022-02-10T19:30:55+01:005 Aprile 2021|Le voci di Ulisse|0 Commenti

Cho Chul-Ho è un medico coreano nato a Seoul (Corea del Sud) nel 1955 e vive in Italia dalla metà degli anni Ottanta. Ha conseguito nel 1983 la laurea presso la facoltà di Medicina orientale dell’Università Kyung Hee di Seoul, famosa a livello internazionale per l'agopuntura, e nel 1989 presso la facoltà di medicina dell’Università di Genova. Nel 1993, sempre presso l'Università di Genova e l'Ospedale San Martino della stessa città, si è specializzato in endocrinologia.  Più recentemente, nel 2008, si è specializzato in ossigeno-ozono [...]

8 Mar 2021

OCCITANO PROVENZALE – Rosella Pellerino

Di |2021-03-30T23:27:09+02:008 Marzo 2021|Le voci di Francesca|0 Commenti

Mi chiamo Rosella Pellerino. Sono nata nel 1972 e ho sempre abitato a Borgo San Dalmazzo, un comune della Valle Stura – provincia di Cuneo –  nell’Occitania alpina. Il dialetto piemontese diffuso in quella zona, affine a quello parlato dalla mia famiglia paterna, ha accompagnato i miei anni d’infanzia, mescolato alla parlata della famiglia materna, di cui allora non avevo coscienza che fosse una parlata occitana. Conseguita la Maturità Classica, mi sono laureata in Letteratura Italiana presso l’Università di Torino con una tesi di ricerca [...]

betlikegir.comBetsoobahis.comsupertotovip.com/tr/Betturkey Aktif Adresmariogame.netTipobet Güncel Girişsahabet giriştarafbet girişmatadorbet girişBedava Deneme Bonusuhack forumXumabetrestbetbetpas