dante

Home/Tag: dante
10 Gen 2020

Premessa (arabo)

Di |2020-04-01T13:52:28+02:0010 Gennaio 2020|Arabo|0 Commenti

Una pagina dell'Almagesto in arabo Dante non conosceva la lingua araba e non poteva avere conoscenza della letteratura arabo-islamica medievale, che ai suoi tempi non aveva contatti con la cultura medievale cristiana. Vi erano però, a quell’epoca, rilevanti rapporti di reciproca influenza tra mondo arabo e mondo cristiano per quanto riguarda la produzione scientifica e filosofica:  quella araba, a partire dall'XI-XII secolo, è entrata a far parte a pieno titolo della cultura e della scienza occidentale. Dante quindi aveva una certa conoscenza dei [...]

7 Ott 2019

I versi di Francesca e quelli di Ulisse letti in georgiano

Di |2020-04-01T13:53:26+02:007 Ottobre 2019|2021 – L’anno di Dante|0 Commenti

Vi presentiamo due nuove letture, rispettivamente dei versi di Francesca da Rimini e di Ulisse, nella traduzione della Divina Commedia in lingua georgiana di Konstantin Gamsakhurdia

5 Ott 2019

Trascrizione in caratteri latini di Ulisse in georgiano

Di |2020-04-01T13:53:59+02:005 Ottobre 2019|Approfondimenti|0 Commenti

Dante, Inferno, Canto XXVI, vv. 91-142 ——- Traduzione in georgiano di Konstantin Gamsachurdia – Trascrizione in caratteri latini Translation into Georgian by Konstantin Gamsachurdia – Transcription in Latin characters Traduko en la kartvela de Konstantin Gamsachurdia – Transskribo en latinaj literoj+ —— Per ascoltare la lettura di Erekle Shildeli cliccate qui sotto To listen to the reading of Erekle Shildeli click here below Por aŭskulti la legadon de Erekle Shildeli alklaku ĉi sube ------- Mashin, rodesats me Tsirtsea davst'ove, vinats ert ts'elze met' khans damaq'ovna Gaet'as akhlos, [...]

28 Ago 2019

GEORGIANO – Liana Patarava

Di |2020-04-01T15:37:29+02:0028 Agosto 2019|Le voci di Francesca|0 Commenti

Liana Patarava è nata nel 1963 a Ozurgeti, città della regione Guria, una bella regione montuosa della Georgia occidentale. Si è laureata in economia all’Università statale di Tbilisi. È sposata e ha tre figli e due nipotini. Ama l’arte, la poesia e la scrittura ed ha anche un’educazione musicale: il suo strumento è il violino. Nel campo dell’arte si è dedicata a un’antica e nobile tecnica di oreficeria e gioielleria, la decorazione a smalto cloisonné, molto praticata in Georgia sin dall’Alto Medioevo, ed ha partecipato [...]

betlikegir.comBetsoobahis.comsupertotovip.com/tr/Betturkey Aktif Adresmariogame.netTipobet Güncel Girişsahabet giriştarafbet girişmatadorbet girişBedava Deneme Bonusuhack forumXumabetrestbetbetpas