Giampaolo Samà è un attore, docente e fotografo italo-argentino. Nato a Paola (CS) nel 1970, si forma come attore presso l’Accademia di Arte Drammatica della Calabria e successivamente nella Akademia Teatralna di Varsavia. Nel 1996 partecipa allo spettacolo “Sidá e l’uomo dal fiore” (Premio ”Vetrine” – Ente Teatrale Italiano). Si laurea al Dams (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) presso l’Università Roma Tre con il massimo dei voti e, negli anni trascorsi a Roma, ha occasione di fare diverse letture della Divina Commedia e di produrre tre spettacoli sulle tre Cantiche dell’opera dantesca con il Teatro Macondo, gruppo che fonda nel 2002.
Nel 2007, dopo diversi viaggi in Argentina, decide di emigrare a Buenos Aires dove continua la sua carriera di attore e fotografo teatrale collaborando con diversi registi: Macarena Trigo, Francisca Ure, Oscar Araiz, Enrique Federman, Román Podolsky, Agustín Mendilaharzu, Walter Jakob e Claudio Tolcachir. Lavora con quest’ultimo in alcuni spettacoli, tra cui El viento en un violín per cui riceve una nomination al Premio Teatro del Mundo nella categoria Fotografia (2010/11). Nel 2012 riceve una menzione speciale della giuria nel concorso della Legislatura de la Ciudad de Buenos Aires per la Produzione fotografica.
Il suo primo spettacolo come autore, Lamérica, riscuote successo sia di pubblico che di critica e riceve nel 2013 la medaglia d’argento al Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro di Milano.
Il secondo monologo, El viaje, una comedia poco divina, co-diretto con l’attrice Miriam Odorico, sua moglie, riscuote un grande successo al teatro Timbre4 di Buenos Aires.
Quest’ultimo spettacolo, che riprende il lavoro di ricerca sulla Divina Commedia e il teatro giullaresco iniziato negli anni di Roma, è stato selezionato nell’edizione 2016 del già menzionato Premio “Il Teatro Nudo” di Milano. Cliccare qui per il trailer dello spettacolo.
Abita tuttora, con sua moglie, a Buenos Aires, dove dal 2014 è docente di teatro presso la scuola italiana “Cristoforo Colombo”. Dalla finestra della sua casa si vede il Rio de la Plata, che qualche volta – ci dice – “continua ad ingannarmi facendo finta di essere il mare”.
Il sito internet di Giampaolo Samà è http://www.giampaolosama.wix.com/ph.
——-
Giampaolo Samà ha prestato la sua voce a Ulisse e ha letto i relativi versi (Inferno, Canto XXVI, 90-142) nella traduzione in spagnolo di Bartolomé Mitre.
Per ascoltare questa lettura, cliccate qui sotto:
Per leggere i versi mentre si ascolta la lettura, cliccare qui e azionare il collegamento audio dalla pagina del testo.
——-