Traduzione dell’Inferno, molto libera e parzialmente in terza rima, di Gilberto Scuderi (Mantova 1951).
Edizione pubblicata a Mantova nel 2005 illustrata con le incisioni anonime italiane del secolo XV (dall’edizione Quarenghi, Venezia 1497).

Copertina del volume con l’incisione quattrocentesca raffigurante gli indovini (Inf., XX, 1 15).

B: Incipit dell’Inferno con l’incisione quattrocentesca raffigurante Dante nella selva oscura e l’apparizione di Virgilio

C: Incipit del Canto XVII dell’Inferno con l’incisione quattrocentesca raffigurante Gerione