Ole Meyer, nato a Copenaghen nel 1947 da madre svedese e padre danese, si è laureato in scandinavistica e anglistica all’Università di Copenaghen nel 1973. È stato per molti anni insegnante di liceo a Copenaghen, oltre che ricercatore borsista alla Biblioteca Nazionale Reale Danese (1996-99). Dal 2003 al 2006 è stato lettore di danese all’Università di Firenze.
È autore della più recente versione danese della Commedia di Dante, in endecasillabi sciolti, pubblicata a Copenaghen nel 2000 e che ha raggiunto la quinta edizione nel 2009. Ha pubblicato anche traduzioni dal tedesco e da altre lingue, tra cui, nel 2012, le Elegie Romane e gli Epigrammi Veneziani di Goethe (seconda edizione in uscita nel 2014).
Dal 2007 è ricercatore libero, e ha pubblicato libri e saggi su Dante e sulla letteratura scandinava. Da segnalare, tra gli ultimi suoi scritti, “Dialogismo nella Commedia originale e tradotta”, in Leggere Dante Oggi, Roma/Budapest 2011. E’ membro del comitato scientifico della rivista specialistica annuale Letteratura Italiana Antica.
Sposato dal 2007 con una fiorentina, divide il suo tempo fra Firenze e Copenaghen, dove ha due figlie e quattro nipotini.
Per un profilo accademico più ampio, si veda https://independent.academia.edu/MeyerOle
——-
Ole Meyer ha prestato la sua voce a Ulisse e ha letto i relativi versi (Inf., XXVI, 90-142) nella traduzione in danese curata da lui stesso.
Per ascoltare questa lettura, cliccate qui sotto:
Per leggere i versi mentre si ascolta la lettura, cliccare qui e azionare il collegamento audio dalla pagina del testo.