Mario Peccerini è nato nel 1938 a Camogli, una piccola città ligure di grandi tradizioni marinare. Lui stesso è stato a lungo comandante di navi mercantili e militari e dirigente di una primaria compagnia di navigazione genovese.
Attualmente in pensione, si occupa attivamente di teatro ed è inoltre un appassionato cultore del vernacolo genovese, di cui è docente presso diversi comuni e diverse associazioni della Riviera ligure di levante (Pieve, Recco, Camogli e Santa Margherita).
Diplomato presso la scuola di recitazione del Teatro Campopisano di Genova, è oggi Direttore artistico, regista e attore della Compagnia del Teatro Stabile “San Giuseppe” di Ruta di Camogli, da lui fondata nel 1997, a un anno dall’inaugurazione della Scuola di Teatro costituita e diretta da lui stesso.
La foto di scena pubblicata su questa pagina web è tratta dalla commedia Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello.
——-
Mario Peccerini ha prestato la sua voce a Ulisse e ha letto i relativi versi (Inf., XXVI, 90-142) nella traduzione in genovese di Angelico Federico Gazzo.
Per ascoltare questa lettura, cliccate qui sotto:
Per leggere i versi mentre si ascolta la lettura, cliccare qui e azionare il collegamento audio dalla pagina del testo.