Ester Viviani Giaretta è un attrice-cantante di Padova. Nel tempo si è esibita nel repertorio di Pirandello, De Filippo, Goldoni e altri autori contemporanei.  Ha allestito e interpretato diversi spettacoli, alcuni ispirati alla vita di cantanti femminili famose, altri a personaggi che hanno contato nella vita italiana o padovana in particolare. Nell’intento di recuperare un patrimonio musicale che va scomparendo porta in scena, con notevole successo,  rivisitazioni delle operette più famose anche a scopo didattico . Con fotografi padovani porta in scena uno spettacolo di musica ed immagini dedicato a Padova, alla sua storia e a suoi personaggi famosi.

Ha preso parte allo spettacolo Tra le pieghe della P2. Potere e Paillettes in un’Italia senza memoria, di Anna Vinci, ispirato alla vita di Tina Anselmi, prestigiosa personalità politica dell’Italia repubblicana. Attualmente Ester Viviani è in tournée con lo spettacolo Storie della Italia – Il Ventennio visto dal basso, di Daniele Alfonsi, racconto della vita di una ragazza – il cui nome è Italia – che cresce nella Padova del periodo fascista.

Ester Viviani Giaretta ha prestato la sua voce a Francesca da Rimini e ha letto i relativi versi (82-142) nella traduzione in padovano di Emanuele Munari.
Per ascoltare questa lettura, cliccate qui sotto:

Per leggere i versi mentre si ascolta la lettura, cliccare qui e azionare il collegamento audio dalla pagina del testo.