Elżbieta Karczewska è nata nel 1950 in una cittadine della Slesia inferiore, in Polonia. Durante la sua infanzia, giocando con altri bambini, non ha mai avuto problemi di lingua benché nella cittadina vi fossero polacchi, bielorussi, lituani, greci, ebrei e rappresentanti di altri gruppi etnici arrivati lì dopo la seconda guerra mondiale. Le loro culture e abitudini erano diverse tra loro, così lei decise che avrebbe viaggiato per il mondo per conoscere il più alto numero possibile di nazioni. Per questo motivo ha studiato turismo, successivamente giurisprudenza all’Università di Varsavia, imparando diverse lingue. A Białystok, dove oggi abita, è diventata una fautrice della lingua internazionale Esperanto.
——-
Elżbieta Karczewska ha prestato la sua voce a Francesca da Rimini e ha letto i relativi versi (Inf., V, 88-142) nella traduzione in polacco di Edward Porębowicz.
Per ascoltare questa lettura, cliccate qui sotto:
Per leggere i versi mentre si ascolta la lettura, cliccare qui e azionare il collegamento audio dalla pagina del testo.