Edvige Tantin Ackermann è nata a Trieste, dove vive con un marito austriaco e con (al momento) 2 gatti.
Parla e usa la lingua internazionale esperanto dal 1956, ricoprendo anche vari incarichi in campo nazionale ed internazionale. E’ una organizzatrice, al suo attivo: due congressi nazionali e vari internazionali. E’ da molti anni presidente dell’Associazione Esperantista Triestina, nonché curatrice della Società Germanica di beneficenza e dell’Associazione culturale Friedrich Schiller, entrambe in Trieste.
Ama la musica in generale, ma in particolare quella operistica; tra le opere più amate anche “Francesca da Rimini” di Riccardo Zandonai.
Appassionata viaggiatrice, ha visitato numerosi paesi, tra i quali Alaska, Brasile, Mongolia e Armenia che spera di poter rivisitare.
——-
Edvige Tantin Ackermann ha prestato la sua voce a Francesca da Rimini e ha letto i relativi versi (88-142) nella traduzione in triestino di Nereo Zeper.
Per ascoltare questa lettura, cliccate qui sotto:
Per leggere i versi mentre si ascolta la lettura, cliccare qui e azionare il collegamento audio dalla pagina del testo.
——-
Edvige Tantin Ackermann ha prestato la sua voce a Francesca da Rimini e ha letto i relativi versi (88-142) nella traduzione in esperanto di Kálmán Kalocsay.
Per ascoltare questa lettura, cliccate qui sotto:
Per leggere i versi mentre si ascolta la lettura, cliccare qui e azionare il collegamento audio dalla pagina del testo.