Premessa (romanesco)
Dante, che aveva dimestichezza con la Roma della signoria pontificia di Bonifacio VIII e del primo grande giubileo del 1300, ci fa sapere che la città eterna aveva gravi problemi di traffico anche all’epoca sua, specialmente nel pieno dell’anno giubilare, quando un’enorme quantità di pellegrini si ammassava quotidianamente sul Ponte Sant’Angelo, chi per andare verso San Pietro, chi per tornare al di là del Tevere verso Monte Giordano. Sennonché, i cittadini romani (o più probabilmente gli antesignani degli odierni pizzardoni) avevano trovato il modo più [...]