Premessa (polacco)
Dante non cita mai direttamente la Polonia nelle sue opere, ma vi si riferisce indirettamente nel settimo canto del Purgatorio (versi 97-102) quando, nella valletta fiorita dell’Antipurgatorio, il poeta incontra fra le anime dei principi negligenti quella di re Ottocaro II di Boemia. Dante tiene a precisare che re Ottocaro fu un sovrano migliore di suo figlio Venceslao II, che gli successe sul trono di Boemia dal 1278 al 1305 e che negli ultimi cinque anni fu anche re di Polonia. Si riportano qui di [...]