Premessa (persiano)
Diversi secoli prima che Dante nascesse era apparso nella Persia dell’epoca sasanide (forse verso il 550 d.C.) il Libro di Ardā Virāf (“Artāy Virāp Nāmak”), un testo religioso zoroastriano scritto nella lingua persiana di quel periodo (lingua pahlavi) che descrive il viaggio di un pio sacerdote, guidato da due angeli, in visita ai regni dell'oltretomba: il Limbo, i ‘quattro paradisi’ (delle stelle, della luna, del sole e del Dio supremo) e infine le sedi infernali. Diversi studiosi si sono soffermati sulle similitudini ravvisabili tra questo [...]