Premessa (milanese)
La prima canzone popolare milanese giunta sino a noi risale ai tempi di Federico Barbarossa e fu composta dagli Umiliati di Brera dopo la distruzione della città da parte dell’Imperatore (1162). Il testo è riportato nel romanzo storico Margherita Pusterla (1838) di Cesare Cantù: «Come diruto Mediolano – de Barbarossa com la mano. – Li militi se botano a Maria – ke laudata sia». Dante accenna alla terribile distruzione di Milano nel Purgatorio quando, giunti nel girone degli accidiosi, i due Poeti incontrano un abate che dice loro [...]