Premessa (greco)
Dante, nel suo poema, nomina spesso la Grecia e i greci, ma sempre con riferimento all’antichità classica, anche perché ai suoi tempi uno stato ellenico non esisteva e i territori dell’odierna Grecia erano divisi tra più stati. Particolarmente frequenti sono i riferimenti alla guerra di Troia, ad esempio quello in cui Dante ricorda la condizione della Grecia durante quel conflitto, quando tutti gli uomini validi erano partiti ed erano rimasti solo i bambini. L’ occasione si presenta nel ventesimo canto dell’Inferno (Inf., XX, 106-111), quando [...]