Premessa (esperanto)
L'esperanto, che vanta ben tre versioni della Divina Commedia, è una lingua pianificata che è stata elaborata tra il 1872 e il 1887 dal medico e linguista polacco Ludwik Lejzer Zamenhof (Białystok 1859 – Varsavia 1917).
L'esperanto, che vanta ben tre versioni della Divina Commedia, è una lingua pianificata che è stata elaborata tra il 1872 e il 1887 dal medico e linguista polacco Ludwik Lejzer Zamenhof (Białystok 1859 – Varsavia 1917).
Traduzione in terza rima di Enrico Dondi (Catanzaro 1935 – Roma 2011). Edizione in tre volumi pubblicata a Chapecó, Brasile, nel 2006. Illustrazioni di Gustavo Doré
Traduzione in terza rima di Kálmán Kalocsay (Abaújszántó 1891 – Budapest 1976). Prima edizione pubblicata a Budapest nel 1933. Incisioni xilografiche dell’illustratore ungherese Dezső Fáy (1888-1954).
Traduzione di Giovanni Peterlongo (Trento 1856 – Milano 1941) Edizione pubblicata a Milano nel 1963. Illustrazioni di Sandro Botticelli