Premessa (calabrese)
L’abate Gioacchino da Fiore, nato nei pressi di Cosenza verso il 1130, fondatore del cenobio di San Giovanni in Fiore sulla Sila, è uno dei sapienti spiriti beati del cielo del Sole che – nel Canto XII del Paradiso – formano la seconda ghirlanda intorno a Beatrice e Dante, vale a dire la compagnia che fa capo a San Bonaventura da Bagnoregio. Questi presenta a Dante sé stesso e i suoi compagni nominando per ultimi coloro che stanno rispettivamente alla sua destra e alla sua [...]