Dante e l’Armenia nell’anniversario del genocidio
DANTE E L'ARMENIA Al tempo di Dante l’attuale Armenia era dominata dai turchi Selgiuchidi, ma esisteva un regno armeno di Cilicia (detto anche Piccola Armenia) creato da profughi armeni e situato sul golfo di Alessandretta, nell’attuale Turchia. Non risulta, comunque, che Dante avesse particolari nozioni circa l’Armenia e il suo popolo. La conoscenza delle opere di Dante venne diffusa nella letteratura armena dai padri mechitaristi del monastero omonimo fondato nel 1715 a Venezia, sull’isola di San Lazzaro, dal monaco armeno Mechitar. Sin dalla seconda [...]