Le voci di Francesca

Home/Francesca da Rimini/Le voci di Francesca

L’elenco di tutte le voci che si sono prestate per Francesca da Rimini, numerose interpreti in altrettante lingue e dialetti, con tracce audio fruibili e riferimenti delle traduzioni.

14 Lug 2021

UCRAINO – Svitlana Hlazunova

Di |2022-02-25T10:57:02+01:0014 Luglio 2021|Le voci di Francesca|0 Commenti

Mi chiamo Svitlana Hlazunova. Sono nata nel 1962 a Cherson, una città dell’Ucraina meridionale. Fin da piccola ho avuto una grande passione per la musica, trasmessami dai miei genitori. Durante il percorso scolastico ho frequentato la scuola di musica e nel 1978 ho ottenuto il diploma di pianoforte. Nel 1983 mi sono laureata all’Università di Uman, facoltà di pedagogia con specializzazione in educazione musicale. In quel periodo ho iniziato a scrivere canzoni, sia testo che musica. Per vent’anni ho lavorato in una scuola di Khrystynivka [...]

20 Giu 2021

RUSSO – Katia Ignatieva

Di |2022-03-06T10:45:23+01:0020 Giugno 2021|Le voci di Francesca|0 Commenti

Katia Ignatieva è una giovane signora russa nata e cresciuta sulle rive del grande Volga a 700 km da Mosca. Dopo la fine della scuola, spinta dall’interesse verso le altre culture e la voglia di viaggiare e scoprire il mondo, si iscrive alla facoltà di lingue straniere, dove grazie ad alcuni compagni di corso membri del club esperantista locale viene in contatto con questa lingua e ci si appassiona. Dopo la laurea si trasferisce in Svezia e per diversi anni partecipa attivamente alle iniziative dell’Organizzazione [...]

9 Mar 2021

ITALIANO – Alessandra Mandese

Di |2021-03-30T23:26:37+02:009 Marzo 2021|Le voci di Francesca|0 Commenti

Alessandra Mandese è un'attrice italiana, è nata a Taranto e vive a Brindisi.  Ha conseguito il diploma di Attrice di prosa presso la scuola triennale di “Espressione ed Interpretazione Scenica” del Teatro Pubblico Pugliese di Bari, diretta da Orazio Costa Giovangigli (vincitrice di borsa di studio).  Contemporaneamente ha frequentato il Dams (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) presso  l’Università di Bologna, specializzandosi in Teatro. Seguendo gli insegnamenti di Orazio Costa si è appassionata alla lettura poetica, apprendendone le tecniche secondo il "metodo mimico" [...]

8 Mar 2021

OCCITANO PROVENZALE – Rosella Pellerino

Di |2021-03-30T23:27:09+02:008 Marzo 2021|Le voci di Francesca|0 Commenti

Mi chiamo Rosella Pellerino. Sono nata nel 1972 e ho sempre abitato a Borgo San Dalmazzo, un comune della Valle Stura – provincia di Cuneo –  nell’Occitania alpina. Il dialetto piemontese diffuso in quella zona, affine a quello parlato dalla mia famiglia paterna, ha accompagnato i miei anni d’infanzia, mescolato alla parlata della famiglia materna, di cui allora non avevo coscienza che fosse una parlata occitana. Conseguita la Maturità Classica, mi sono laureata in Letteratura Italiana presso l’Università di Torino con una tesi di ricerca [...]

1 Mar 2021

COREANO – Susanna Kwon

Di |2022-03-06T10:40:12+01:001 Marzo 2021|Le voci di Francesca|0 Commenti

Susanna Kwon (Kwon Soo-Jung), soprano, si è laureata presso l'Università Musicale di Seoul e dal 1995 risiede in Italia dove si è perfezionata con C. Castellani, R. O. Malaspina, N. Palacios, R. Kabaivanska e G. Scalchi. Vincitrice di concorsi internazionali, costantemente attiva sul versante concertistico, ha inciso per le case discografiche Dynamic e Philharmonia. Nel 2001 ha debuttato sul palcoscenico operistico. Nel 2002 è stata fra l’altro ospite del Gala lirico Una rosa per Genova ricevendo una borsa di studio e i complimenti del mitico [...]

25 Feb 2021

PUGLIESE GARGANICO – Angela Cataluddi

Di |2021-03-30T22:59:54+02:0025 Febbraio 2021|Le voci di Francesca|0 Commenti

Angela Cataluddi, è originaria di San Nicandro Garganico, una piccola città del nord della Puglia nella penisola del Gargano. Angela proviene da una lunga e poliedrica formazione artistica che comprende le arti musicali del canto lirico, del violino e del pianoforte. Compie in contesti internazionali percorsi che le permettono di arricchire le percezioni e visioni del mondo e delle proprie origini mediterranee. Studia e canta in Inghilterra, Francia, Italia, Svizzera, Spagna e Lussemburgo. A suo agio tra lingue e dialetti differenti, è bilingue (italiano e [...]

12 Apr 2020

Hripsime Rita Mkrtĉjan

Di |2021-06-15T23:07:40+02:0012 Aprile 2020|Le voci di Francesca|0 Commenti

Hripsime  Rita Mkrtĉjan è nata nella città di Erevan (Armenia) nel 1954.  Ha studiato al Politecnico di Erevan laureandosi in ingegneria energetica e ha lavorato come ingegnere specializzato in scienze dell'energia in un istituto energetico della capitale armena, dirigendone per molti anni un dipartimento.  Si occupa anche di giornalismo, musica, teatro e poesia e a volte scrive articoli per giornali di Erevan. Ha imparato la lingua esperanto nel 1977 ed è attiva nel movimento esperantista.  In quell'ambito ha partecipato a diversi incontri internazionali sia in [...]

28 Ago 2019

GEORGIANO – Liana Patarava

Di |2020-04-01T15:37:29+02:0028 Agosto 2019|Le voci di Francesca|0 Commenti

Liana Patarava è nata nel 1963 a Ozurgeti, città della regione Guria, una bella regione montuosa della Georgia occidentale. Si è laureata in economia all’Università statale di Tbilisi. È sposata e ha tre figli e due nipotini. Ama l’arte, la poesia e la scrittura ed ha anche un’educazione musicale: il suo strumento è il violino. Nel campo dell’arte si è dedicata a un’antica e nobile tecnica di oreficeria e gioielleria, la decorazione a smalto cloisonné, molto praticata in Georgia sin dall’Alto Medioevo, ed ha partecipato [...]

20 Apr 2018

FRANCESE – Ghislaine Avan

Di |2020-04-01T16:29:39+02:0020 Aprile 2018|Le voci di Francesca|0 Commenti

Ghislaine Avan è un’artista multidisciplinare francese, nata a Châtellerault. Coreografa, ballerina di tip-tap e di danza contemporanea, operatrice e montatrice video, fa della sua arte un percorso di vita. Nel 2006 ha iniziato un lavoro multimediale basato sulla Divina Commedia, lavoro da cui è derivato il progetto “Le LA du Monde“, che comporta un numero altissimo di letture di brani del Poema nelle lingue più disparate. Per questo sito, Ghislaine ha prestato la sua voce a Francesca e ha letto i relativi versi nelle traduzioni francesi di André Pératé e di Lucienne Portier.

betlikegir.comBetsoobahis.comsupertotovip.com/tr/Betturkey Aktif Adresmariogame.netTipobet Güncel Girişsahabet giriştarafbet girişmatadorbet girişBedava Deneme Bonusuhack forumXumabetrestbetbetpas