I grandi pittori della Divina Commedia – Ary Scheffer
Ary (Arij) Scheffer, pittore olandese del periodo romantico, nacque a Dordrecht nel 1795 e morì ad Argenteuil nel 1858 [...]
Ary (Arij) Scheffer, pittore olandese del periodo romantico, nacque a Dordrecht nel 1795 e morì ad Argenteuil nel 1858 [...]
Ascoltateli dalla voce di Cristina Gimeno
Nelle tre letture che si possono ascoltare in questa pagina, Alessandra Mandese presta la sua voce a Francesca da Rimini sia nei versi danteschi che in due dialoghi con Paolo, tratti dalla tragedia Francesca da Rimini di Gabriele D'Annunzio. Il sottofondo musicale è tratto dall'omonimo poema sinfonico di Ciajkovskij. La voce maschile è quella di Giuliano Turone, autore e responsabile del sito Dante Poliglotta. Le tre letture sono tratte da una mise-en-éspace presentata a Brindisi il 4 giugno 2014 (Francesca da Rimini. Un contributo di [...]
Miłość, co zawsze miłością się płaci, Tak mi kazała w nim podobać sobie, Że go nie zgubię już ni on mię straci....
Dmitrij Yegorovič Min fu il primo traduttore russo a cimentarsi con Dante, benché la sua traduzione in versi dell'intera Divina Commedia sia stata pubblicata solo postuma, nel 1907. I versi di Francesca da Rimini furono però pubblicati con largo anticipo nel 1843, sulla rivista letteraria Moskvitjanin.
Giovanna Maioli, attrice romagnola, ha prestato la sua voce a Francesca da Rimini nella traduzione della Divina Commedia fatta da Luigi Soldati nel vernacolo romagnolo di Ravenna, che è proprio il dialetto che parlava Francesca nella vita quotidiana. Infatti Francesca da Polenta (questo il vero nome della ragazza) era figlia di Guido il Vecchio da Polenta, signore di Cervia e di Ravenna, ed era nata in quest'ultima città.... Continua. Per leggere il seguito nella pagina web di Giovanna Maioli, e per ascoltarne la lettura dei [...]
Susanna Kwon, soprano coreana residente in Italia dal 1995, ha letto per Dantepoliglotta i versi di Francesca da Rimini nella traduzione coreana di Chung Noh-Young. Sulla pagina web di Susanna Kwon è possibile ascoltare dalla sua voce, oltre a questa lettura, due canzoni popolari coreane. In un prossimo futuro i visitatori di questo sito potranno ascoltare dalla voce di Susanna Kwon anche la romanza “Paolo datemi pace” dall’opera lirica Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai. Per vedere la pagina di Susanna Kwon e ascoltarne la [...]