La ragazza della Repubblica – Storia di Anna, la ragazza simbolo della Repubblica Italiana
La figura sorridente che con il suo volto giovane sbuca dalla pagina del corriere della sera dal lontano 1946. Ecco la sua storia...
I versi di Ulisse letti da Gianni Mantesi
Ulisse. I versi originali di Dante Inferno, Canto XXVI, 90-142 Cliccate qui sotto per ascoltare la lettura di questi versi dalla voce di Gianni Mantesi
Trascrizione in caratteri latini di Ulisse in georgiano
Dante, Inferno, Canto XXVI, vv. 91-142 ——- Traduzione in georgiano di Konstantin Gamsachurdia – Trascrizione in caratteri latini Translation into Georgian by Konstantin Gamsachurdia – Transcription in Latin characters Traduko en la kartvela de Konstantin Gamsachurdia – Transskribo en latinaj literoj+ —— Per ascoltare la lettura di Erekle Shildeli cliccate qui sotto To listen to the reading of Erekle Shildeli click here below Por aŭskulti la legadon de Erekle Shildeli alklaku ĉi sube ------- Mashin, rodesats me Tsirtsea davst'ove, vinats ert ts'elze met' khans damaq'ovna Gaet'as akhlos, [...]
Strage Bologna – pista palestinese – inconsistenza
Strage Bologna - pista palestinese - inconsistenza --- --- --- --- --- --- ---------
Trascrizione in caratteri latini di Francesca da Rimini in georgiano
Dante, Inferno, Canto V, vv. 88-142 ------- Traduzione in georgiano di Konstantin Gamsachurdia – Trascrizione in caratteri latini Translation into Georgian by Konstantin Gamsachurdia – Transcription in Latin characters Traduko en la kartvela de Konstantin Gamsachurdia – Transskribo en latinaj literoj ------- Per ascoltare la lettura di Liana Patarava cliccate qui sotto To listen to the reading of Liana Patarava click here below Por aŭskulti la legadon de Liana Patarava alklaku ĉi sube ------- Per ascoltare la lettura di Malkhaz Bakhbakhashvili cliccate qui sotto To listen to the reading [...]
GIORNATE INTERNAZIONALI FRANCESCA DA RIMINI, 10^ EDIZIONE – Francesca da Rimini tra fantasia e realtà – Gradara (PU), 28 e 29 settembre 2018
------ In una società in cui, anche per le passioni, lo spazio ideale di interscambio sembra essere la “realtà virtuale”, ripercorrere tempi, terre e culture diverse, tentare di comprendere se i valori che il mito di Francesca rappresenta hanno ancora significato, non vuol essere un erudito esercizio accademico e di archeologia di sentimenti. Sarà una preziosa occasione per discutere, per riflettere e per tentare risposte a una domanda, esplicita o implicita, che il mito di Francesca continua a proporre: amore, libertà, bellezza e rispetto della [...]
L’anteprima mondiale di “COMEDÌA”, di Gabriele Duma ed Edoardo Ripari, al Musiktheatertage di Vienna il 16 e il 17 giugno 2018
"Comedìa" è uno spettacolo di straordinaria potenza, un'esperienza estetica mozzafiato, un viaggio attraverso l'Inferno dantesco con un ritorno «a riveder le stelle» come non si era mai visto prima.
Appello di Ulisse per la pace in Medio Oriente
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza Ye were not form’d to live the life of brutes, but virtue to pursue and knowledge high Vi ne naskiĝis por vegeti brute, sed por akiri virton, mondan scion ------ Versi di Ulisse tradotti in arabo da Hassan Osman Inferno, Canto XXVI, 90-142 - ------ Versi di Ulisse tradotti in ebraico da Immanuel Olsvanger Inferno, Canto XXVI, 90-142 - ------ Versi di Ulisse tradotti in persiano da Farideh Mahdavi Damghani Inferno, Canto [...]