La prima vicenda che verrà presentata nella pagina dei diritti umani di Dantepoliglotta sarà un episodio della tragedia argentina dei desaparecidos. Quando Catalina nacque, a Buenos Aires negli anni Settanta,  la sua mamma fu subito assassinata dalla giunta militare argentina e lei fu privata della sua  identità e data in adozione a una famiglia gradita al regime.  Grazie al lavoro appassionato delle Abuelas de Plaza de Mayo le è stata recentemente restituita la sua vera identità.  Catalina leggerà per Dantepoliglotta i versi di Francesca da Rimini tradotti in spagnolo dal poeta argentino Bartolomé Mitre…. [Articolo in costruzione]