Pugliese Garganico – Granatiero
Versi di Francesca da Rimini tradotti in pugliese garganico da Francesco Granatiero
Versi di Francesca da Rimini tradotti in pugliese garganico da Francesco Granatiero
Francesco Granatiero (Mattinata 1949) da piccolo aiuta il padre nel duro lavoro dei campi montani, parlando il dialetto apulo-garganico della sua terra, un neovolgare non dissimile da quello degli Apuli che per Dante, nel De Vulgari Eloquentia (I, XII, 7), «turpiter barbarizant». A quindici anni, mentre già scrive poesie, perde la madre. Poi, studente al Liceo Scientifico nella vicina Manfredonia, comincia a pubblicare alcuni volumetti in lingua, l’ultimo dei quali, intitolato Stormire, viene scritto tra Pisa e Torino, dove si laurea in medicina e stabilisce [...]
Versi di Ulisse tradotti in pugliese garganico da Francesco Granatiero
Un breve estratto dal monologo "Glottide"
Alessandra Mandese è un'attrice italiana, è nata a Taranto e vive a Brindisi. Ha conseguito il diploma di Attrice di prosa presso la scuola triennale di “Espressione ed Interpretazione Scenica” del Teatro Pubblico Pugliese di Bari, diretta da Orazio Costa Giovangigli (vincitrice di borsa di studio). Contemporaneamente ha frequentato il Dams (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) presso l’Università di Bologna, specializzandosi in Teatro. Seguendo gli insegnamenti di Orazio Costa si è appassionata alla lettura poetica, apprendendone le tecniche secondo il "metodo mimico" [...]
Mi chiamo Rosella Pellerino. Sono nata nel 1972 e ho sempre abitato a Borgo San Dalmazzo, un comune della Valle Stura – provincia di Cuneo – nell’Occitania alpina. Il dialetto piemontese diffuso in quella zona, affine a quello parlato dalla mia famiglia paterna, ha accompagnato i miei anni d’infanzia, mescolato alla parlata della famiglia materna, di cui allora non avevo coscienza che fosse una parlata occitana. Conseguita la Maturità Classica, mi sono laureata in Letteratura Italiana presso l’Università di Torino con una tesi di ricerca [...]
Susanna Kwon (Kwon Soo-Jung), soprano, si è laureata presso l'Università Musicale di Seoul e dal 1995 risiede in Italia dove si è perfezionata con C. Castellani, R. O. Malaspina, N. Palacios, R. Kabaivanska e G. Scalchi. Vincitrice di concorsi internazionali, costantemente attiva sul versante concertistico, ha inciso per le case discografiche Dynamic e Philharmonia. Nel 2001 ha debuttato sul palcoscenico operistico. Nel 2002 è stata fra l’altro ospite del Gala lirico Una rosa per Genova ricevendo una borsa di studio e i complimenti del mitico [...]