Lui, lei e… Io n’esco
Gianni Mantesi, Grazia Migneco Lui, lei e... Io n'esco Milano, Spazio Sipario, 1996 Per vedere la pagina web dedicata a Grazia Migneco cliccare qui. Per vedere la pagina web dedicata a Gianni Mantesi cliccare qui.
Gianni Mantesi, Grazia Migneco Lui, lei e... Io n'esco Milano, Spazio Sipario, 1996 Per vedere la pagina web dedicata a Grazia Migneco cliccare qui. Per vedere la pagina web dedicata a Gianni Mantesi cliccare qui.
Grazia Migneco e Gianni Mantesi sono una coppia storica del teatro italiano. Si sono conosciuti nel 1950 calcando le scene del Piccolo Teatro di Milano. Galeotto fu il grande regista Giorgio Strehler, pure lui allora giovanissimo, che li volle entrambi nel cast del Riccardo III di Shakespeare della stagione teatrale 1949-50. Grazia Migneco, allora ventenne, interpretava in abiti maschili la parte del principino di Galles. Gianni Mantesi, di cinque anni più grande, che aveva debuttato qualche mese prima con Ruggero Ruggeri, interpretava il ruolo del [...]
Elio Aldrighetti è un cantautore e attore italiano. Sul versante teatrale ha partecipato al Festival di Spoleto come attore, cantante e coautore di testi, nello spettacolo Nothing but Music, nel quale ha anche avuto modo di duettare con Giora Feidman (il clarinettista di Schindler’s List). Notato dal compianto Giulio Bosetti, attore regista e direttore del Teatro Carcano di Milano, è entrato a far parte della compagnia teatrale da lui diretta rimanendovi per alcuni anni e girando i maggiori teatri italiani con diversi spettacoli. Ha anche [...]
Tano Avanzato, nato nel 1957 a Campobello di Licata (Agrigento), è un cantastorie siciliano. Ha iniziato questa sua attività nel 1991 fondando, insieme con sua moglie Erminia Terranova, il Gruppo di canto popolare Zabara. Ha al suo attivo centinaia di concerti che ha tenuto in diversi centri della Sicilia, delle altre regioni del sud e della Lombardia, oltre che in Francia, in Inghilterra e negli Stati Uniti. Nel 2002 ha vinto il premio “Memorial Rosa Balistreri” per la canzone Malarazza. E' particolarmente noto e apprezzato [...]
Umberto Saba (Trieste, 1883-1957) è stato uno dei maggiori poeti italiani del Novecento. Nella poesia “Ulisse”, pubblicata nella raccolta Mediterranee del 1946, Saba si rappresenta come l’avventuroso ricercatore che, come l’eroe del XXVI canto dell’Inferno dantesco, dedica l’intera sua vita alla continua ricerca del sapere e della consapevolezza di sé. Ulisse Nella mia giovinezza ho navigato lungo le coste dalmate. Isolotti a fior d'onda emergevano, ove raro un uccello sostava intento a prede, coperti d'alghe, scivolosi, al sole belli come smeraldi. Quando l'alta marea e la notte li [...]
Ulisse. I versi originali di Dante. Inferno, Canto XXVI, 85-142
Neeldonitaj atestoj kaj novaj elsatelitaj bildoj de Amnestio Internacia malkaŝas la vastecon de la subpremada sistemo de la kaptitejoj de Norda Koreujo. CS147 - 05/12/2013 En dokumento publikigita hodiaŭ kaj titolita “Norda Koreujo: la daŭra investado en subpremada strukturo” Amnestio Internacia diskonigis nekonatajn atestojn kaj novajn elsatelitajn bildojn kiuj malkaŝas la pluan larĝigon de du el la plej grandaj kaptitejoj (kwanliso) de la lando, la 15-a kaj la 16-a. La dokumento de Amnestio Internacia denuncas la konstruon de novaj blokoj por la malliberuloj, la grandigon [...]
North korea New satellite images
Nato a Corrientes, Argentina, nel 1950, Rubén Conti si è laureato in farmacia all'università di Buenos Aires. Negli anni universitari ha conosciuto Magdalena, sua compagna di corso, in occasione dell’esame di Botanica. Fu un colpo di fulmine e fu così che Magdalena e Rubén si sono sposati, nel 1974, e sono ancora felicemente insieme. Rubén ha lavorato per un po’ nell’industria farmaceutica della capitale argentina, dopo di che, nel 1981, ha raggiunto i suoi genitori a New York, dove ha lavorato per qualche anno come [...]
Dante, Inferno, Canto XXVI, vv. 90-142 ——- Traduzione in coreano di Chung Noh-Young – Trascrizione in caratteri latini Translation into Korean by Chung Noh-Young – Transcription in Latin characters Traduko en la korea de Chung Noh-Young – Transskribo en latinaj literoj —— Per ascoltare la lettura di Chul-Ho Cho cliccate qui sotto To listen to the reading of Chul-Ho Cho click here below Por aŭskulti la legadon de Chul-Ho Cho alklaku ĉi sube ------- "naega k'irŭk'e k'yŏt'ŭl ttŏnassŭl ttaeyŏtta. kŭnyŏnŭn narŭl illyŏn isangina ka’et’a kŭnch’ŏe putchabaduŏtta. ajik [...]