Archivi mensili: Luglio 2013

Home/2013/Luglio
27 Lug 2013

BOLOGNESE – Mariangela Bacchi

Di |2019-12-11T22:26:44+01:0027 Luglio 2013|Le voci di Francesca|0 Commenti

Mariangela Bacchi, pronipote di colui che ha tradotto in bolognese (e in terza rima) il poema di Dante, è laureata in lingue ed è bolognese da generazioni. Ha ereditato dalla famiglia la passione per lo studio del dialetto: il nonno Pietro Mainoldi, medico e dialettologo, è autore della grammatica (1950) e del vocabolario del dialetto bolognese (1967); il prozio, l’orafo Giulio Veronesi, è appunto il traduttore della Divina Commedia (1937). Giornalista, ha lavorato in radio come autrice e conduttrice. Attualmente si occupa di registrazioni di [...]

26 Lug 2013

OCCITANO SALBERTRANDESE – Clelia Baccon

Di |2019-12-11T22:26:44+01:0026 Luglio 2013|Le voci di Francesca|0 Commenti

Salbertrand, agosto 1929 - In casa Baccon nasce Clelia, da mamma Maria e papà Vincenzo Baccon. Qui la futura maestra cresce insieme alle sorelle Giuseppina e Luigina. Nonostante il lavoro agricolo in famiglia, la giovane Clelia preferisce studiare, ragion per cui frequenta per due anni l’avviamento agricolo a Oulx, prima che questo venga chiuso: siamo infatti in tempo di guerra. La necessità di completare gli studi, la porta a ripiegare su un istituto per corrispondenza, l’Istituto Volontà di Roma, ma dopo lo sbarco degli Alleati [...]

24 Lug 2013

MILANESE – Alma Brioschi

Di |2019-12-11T22:26:45+01:0024 Luglio 2013|Le voci di Francesca|0 Commenti

Alma Brioschi è nata nel 1934 a Milano, in una casa di via Scaldasole, nell’area dell’antico centro storico di Porta Ticinese dove affiorano i ruderi dell’anfiteatro romano.  Milanese verace, è perfettamente bilingue, nel senso che, oltre all’italiano, parla perfettamente il dialetto tradizionale della metropoli lombarda, di cui è anche un’attenta studiosa.  Nel 1991 ha iniziato a frequentare, presso il Circolo Filologico Milanese, i corsi di lingua e letteratura milanese tenuti da Claudio Beretta e da Cesare Comoletti.  Dal 2009 è lei stessa docente di lingua [...]

23 Lug 2013

RUMENO – Maria Butan

Di |2019-12-11T22:26:46+01:0023 Luglio 2013|Le voci di Francesca|0 Commenti

Figlia di un professore di musica, Maria Butan  è nata nel 1946 a Caransebeş, città rumena di montagna nella regione del Banato. La musica e la poesia hanno scandito la sua infanzia e adolescenza, epoca in cui si è dedicata al canto corale e alla recitazione di poesie. Dopo gli studi universitari a Cluj, divenuta professoressa di lingue, si è stabilita a Timişoara, capitale del Banato, dove ha insegnato francese, dapprima in un liceo e poi alla Facoltà universitaria di filologia. In quel periodo ha [...]

betlikegir.comBetsoobahis.comsupertotovip.com/tr/Betturkey Aktif Adresmariogame.netTipobet Güncel Girişsahabet giriştarafbet girişmatadorbet girişBedava Deneme Bonusuhack forumXumabetrestbetbetpas