La nuovissima traduzione dell’Inferno in lingua ucraina di Maxim Strikha è stata pubblicata a Leopoli nel 2013. ed è illustrata con le miniature di Priamo...
Le novità del mese
DANTE E L’IRAN – Farideh Mahdavi Damghani legge per noi la sua traduzione della Commedia in persiano
Farideh Mahdavi Damghani è una letterata iraniana molto apprezzata nel suo Paese e all’estero. Ha tradotto nella lingua persiana un grande numero di...
La lingua occitana, o lingua d’Oc, è una lingua neolatina parlata in un’area specifica del sud-Europa chiamata Occitania, grossolanamente...
Nasce oggi, agosto 2016, la nostra compagnia di teatro civile, che prende nome dal primo spettacolo, ispirato all’universalità di Dante, che avevamo dedicato...
Dante si riferisce ai friulani chiamandoli “Aquilegienses” in quanto la città di Aquileia era nella sua epoca il centro politico, religioso e culturale della...