Nella Divina Commedia la Francia è citata spesso, attraverso frequenti...
Premessa (francese)

Nella Divina Commedia la Francia è citata spesso, attraverso frequenti...
Traduzione in endecasillabi sciolti della poetessa e critica letteraria...
Traduzione in endecasillabi sciolti di Jacqueline Risset, vedi sopra. Edizione...
Le edizioni della Divina Commedia in lingua francese
Nella Divina Commedia la Francia è citata spesso, attraverso frequenti riferimenti agli eventi politici francesi dell’epoca di Dante e ad eventi storici risalenti ai secoli immediatamente precedenti...
Traduzione in endecasillabi sciolti della poetessa e critica letteraria Jacqueline Risset (Besançon 1936 - Roma 2014), docente di letteratura francese...
Traduzione in endecasillabi sciolti di Jacqueline Risset, vedi sopra.
Edizione pubblicata a Parigi nel 2010.
Traduzione in prosa di Alexis-François Artaud De Montor (Parigi 1772 – 1849), diplomatico in Italia, a Roma e a Firenze, nei primi decenni dell’Ottocento...
Traduzione in prosa di Auguste Brizeux (Lorient 1803 – Montpellier 1858), poeta bretone.
Edizione pubblicata a Parigi nel 1847 (prima ed. 1841).
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Ott | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |